Una ‘mala electio’ dell’impresa esecutrice può portare il committente ad assumere su di sé gli oneri del garante della sicurezza posto che una scelta sbagliata non può riversarsi sulla sicurezza dei lavoratori addetti che deve essere comunque garantita. È l’articolo 3 comma 8 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. l’oggetto di questa recente … Continue reading “Sugli obblighi di sicurezza sul lavoro negli appalti “domestici””
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate entro il mese di ottobre sono state 489.526 (-17,8% rispetto a ottobre 2022), 868 delle quali con esito mortale (-4,5%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate (+20,9%). ROMA – Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio … Continue reading “Infortuni e malattie professionali: i dati Inail dei primi 10 mesi del 2023”
La Commissione interpelli risponde ad un quesito relativo alla figura del preposto e alla sua individuazione e nomina nel D.Lgs. 81/2008. Il quesito, le premesse e la risposta della Commissione. Roma, 5 Dic – Come ricordato nell’articolo “ D.Lgs. 81/08: la sospensione dell’attività e gli obblighi del preposto”, sono state diverse nel 2021 le … Continue reading “Interpello: l’individuazione del preposto alla luce delle novità normative”
Esempi di infortuni che avvengono nell’uso di carrelli elevatori a braccio telescopico. Le dinamiche di due infortuni avvenuti nel settore agricolo. Le istruzioni per l’impiego corretto del carrello elevatore a braccio telescopico. Brescia, 30 Nov – Come segnalato nella nostra rubrica “ Imparare dagli errori” e ricordato nell’articolo “ Carrelli elevatori: l’analisi degli infortuni e i … Continue reading “Imparare dagli errori: gli infortuni con i carrelli a braccio telescopico”
Diritto di accesso ai dati personali: ma quanto mi costerà? Il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati impone che il titolare del trattamento risponda a una richiesta di accesso ai dati da parte di un interessato, senza addebitare costi specifici. Tuttavia questa regola è soggetta a eccezioni. Accade spesso che il titolare … Continue reading “Diritto di accesso ai dati personali: ma quanto mi costerà?”
Webinar: il trasporto di merci pericolose e la consulenza ADR Il 13 dicembre 2023 un incontro in modalità webinar si soffermerà sull’Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada, sul ruolo del Consulente ADR e sui suoi obblighi e il legame con gli altri attori della sicurezza In Europa il trasporto merci … Continue reading “Webinar: il trasporto di merci pericolose e la consulenza ADR”